In cammino. Breve storia delle migrazioni
Spostarsi
sul territorio è una prerogativa dell'essere umano, che ha permesso la
sopravvivenza dei cacciatori e dei raccoglitori, la dispersione della
specie nei continenti, la diffusione dell'agricoltura. Qui presentato in
una nuova edizione arricchita, il volume ripercorre la storia delle
migrazioni come fattore di sviluppo delle società, dalle "onde di
avanzamento" di popoli in aree vuote o sparsamente insediate ai
movimenti di massa dell'età contemporanea, fino alle prospettive dei
flussi migratori nell'attuale contesto di crisi globale.